questi sono i miei addobbi di natale a punto croce, fatti nel corso di questi anni. il punto croce l'ho imparato attraverso una mamma di un compagno di scuola elementare d'elia, poi per parecchi anni l'ho fatto. bavaglini, salviette, fiocchi nascita , una tovaglia quadrata che aspetta ancora di essere finita, quadretti, borse ...di tutto e di più. ogni anno poi, a natale facevo un quadretto nuovo, poi basta!! nn sò più dove metterli, tutti schemi presi da "susanna" il giornale che , appunto per pareccchi anni ho comprato, tuttora li tengo perchè mi spiace buttarli, nn si sà mai..
venerdì 28 novembre 2008
punto croce
questi sono i miei addobbi di natale a punto croce, fatti nel corso di questi anni. il punto croce l'ho imparato attraverso una mamma di un compagno di scuola elementare d'elia, poi per parecchi anni l'ho fatto. bavaglini, salviette, fiocchi nascita , una tovaglia quadrata che aspetta ancora di essere finita, quadretti, borse ...di tutto e di più. ogni anno poi, a natale facevo un quadretto nuovo, poi basta!! nn sò più dove metterli, tutti schemi presi da "susanna" il giornale che , appunto per pareccchi anni ho comprato, tuttora li tengo perchè mi spiace buttarli, nn si sà mai..
mercoledì 26 novembre 2008
mi ero messa in mente anche di fare una cosa, una cosa a cui penso da un pò di tempo...esattamente due anni, più o meno. volevo farmi tre ciocche dei capelli viola, sì viola!!
ho voglia di cambiamenti, di cose nuove di originalità. ho preso appuntamento da alberto,il mio parucchiere, alle due precise ero là. io nn amo molto andare dal parucchiere, mi sembra una perdita di tempo, per quello che ho sempre rimandato, o meglio,anche per quello.
ho voluto provare senza dover stare a schiarire il capello(così ci impiegavo meno tempo) ma nn sono uscita.. mannaggia!!io ho i capelli castani, ma ormai ci sono anche quelli bianchi, nn faccio ancora le tinte, uso una maschera colorante tinta rame-mogano, il mio capello ha talmente assorbito questo colore che nn si è riuscito a coprirlo, alberto ha provato per ben due volte con posa di mezzora ma nn c'è stato niente da fare. ahhh, dimenticavo, è sette anni che ho i capelli corti, proprio corti a maschio, mi sono stancata, voglio farli crescere quindi adesso ho quella misura che nn si possono raccogliere ma nn sono nemmeno corti...ho i capelli mossi...quindi sono perennemente spettinata, oppure mi riempio di mollettine e faccio tanti ciuffetti, intanto quando esco mi metto il cappello!!insomma, il mal di testa nn passava e ho preso un keetadol, quindi al pomeriggio mi è venuto il mal di stomaco, mannaggia. però nn avevo più mal di testa!!!
vado, devo andare al mercato, con i calzettoni o senza?? bacione
lunedì 24 novembre 2008
in preparazione al natale
domenica 23 novembre 2008
grazie
vi ringrazio, comunque sono riuscita ad andare a como con marito e filippo, un freddo, ma un freddo!! io comunque mi sono divertita!! ho fatto anche compere! un bacione
venerdì 21 novembre 2008
nn capisco
premetto che a lui piace andare in montagna, prima che nascesse filippo andavamo tutti insieme, tutte le domeniche. quando è nato filippo io nn potevo muovermi e quindi lui si è iscritto a un corso di arrampicata. nel frattempo io gli ho regalato l'iscrizione al cai, perchè altrimenti da solo nn si muoveva più e mi dispiaceva vederlo tutte le domeniche in casa, mi sembrava un animale in gabbia.
così ha fatto il suo giro di amicizie, e più o meno tutte le domeniche andava in montagna e io rimanevo a casa con filippo, fino a quando ha avuto i tre anni mi andava anche bene, ma poi la cosa ha cominciato a darmi fastidio. ho cominciato a lamentarmi, allora alternava una domenica andava in montagna e l'altra stava a casa. spesso quando stava a casa dormiva sul divano oppure si faceva un giretto per mercatini o in centro del ns paese, ma lui aveva sempre una faccia annoiata e di malcontento. e sinceramente , vi confesso, a volte con mio marito mi annoio, ...
nn sò è normale dopo ventunanni di matrimonio... ??... booh. oggi mi ha fatto arrabbiare.così parlando con mio figlio gli ho detto che domenica vado a como a vedere le bancarelle, mio marito subito mi ha detto" allora nn posso andare in montagna?" - "vuoi che venga anch'io ?"
quando fà così mi manda in bestia!!!!
come se nn avesse piacere a passare la domenica con me.
ormai sono abituata a passare le domeniche da sola, io e filippo, siamo andati a como con il treno, a monza con il treno, a lecco con la macchina ma sempre noi due soli. oppure ai giardinetti, ma la cosa mi mette di una tristezza, che nn avete idea. mi viene da chiedermi: ma cosa mi sono sposata a fare?? se devo stare da sola, stò da sola sempre??!!!
anche il lunedì, martedì,mercoledì, giovedì, venerdì e sabato, senza però sgobbare come una schiava. (troppo dura?)"vuoi che venga anch'io?" nn so , è come se mi chiedesse "ti devo voler bene?" esagero? sono troppo permalosa?
sicuramente nn è come mi sono immaginata una vita di coppia.
giovedì 20 novembre 2008
è già natale
martedì 18 novembre 2008
con i cuori che avevo fatto ho creato questo specie di festone da appendere al camino, in soggiorno.ho aggiunto dei piccoli legneti, cannella e arance essicate de me.
lunedì 17 novembre 2008
cercasi tutorial gufetti - civette
cucito creativo
girovagando tra i vari siti, vedo sempre delle creazioni bellissime, specialmente sul blog di elena, che per la maggior parte sono siti stranieri. Hanno sempre tanto colore, idee fantastiche e mettono allegria solo a vederle!! Sinceramente con la macchina da cucire nn ho un buon rapporto, ci ho sempre litigato a dire la verità, specialmente quando dovevo cambiare la bobina del filo sotto, nn riuscivo mai poi a riprendere il filo.... adesso nn è che sia perfetta, però con calma e moooolta pazienza riesco anche a fare quello. Certo, probabilmente sono molto lenta nelle mie eseguzioni, ho visto una mia amica cucire una "curva"in un nano secondo, quando io per le cuciture curve faccio un pezzettino alla volta... Comunque, tutti questi blog, questi siti con delle idee meravigliose mi hanno fatto venire voglia di realizzare qualcosa e nel mio piccolo sono abbastanza soddisfatta!! La prossima volta vi farò vedere cosa ne ho fatto di questi cuori....
venerdì 14 novembre 2008
Letto su un volantino di un centro olistico
Egli sa che lo spuntare di un mattino che dura un attimo,
è pari alla bellezza della foresta che ha impiegato due secoli per divenire.
Egli sa che la lumaca ha il suo posto come la lepre,
che la tigre ha il suo posto, come l'insetto;
che un grande cammino comincia con un piccolo passo,
una dotta citazione con una semplice parola,
un grande territorio con un granello di terra,
una tremenda alluvione con una goccia d'acqua,
come da una piccola goccia ha inizio la vita.
giovedì 13 novembre 2008
mercoledì 12 novembre 2008

bè, che dire. Grazie a tutte per i commenti che avete lasciato. Sicuramente questo blog mi tiene molta compagnia, infatti spesso mi chiedo come ho fatto fino ad ora. Mi chiedo come ho fatto dieci o quindici anni fà a sopravvivere e mi rendo conto che molte al mio posto sarebbero crollate, com e infatti è capitato a me. Ma siamo essere umani e abbiamo bisogno di relazioni, di contatti umani, di sentimenti,di abbracci e spalle su cui piangere. Anche se la società ci imbottisce di "cose" futili, ci rimbambisce facendoci credere che avendo quella macchina, quel vestito, quel profumo saremmo belle e sorridenti... invece noi abbiamo solo bisogno degli altri. E gli altri, l'affetto e l'amicizia nn hanno prezzo , l'amicizia si "compra "con altra amicizia, idem l'amore. Vi ringrazio davvero tanto, ringrazio gli inviti a uscire, a buttarmi, ma a volte la timidezza mi frena. Anche se devo dire che ultimamente sono migliorata. Molto migliorata, anche grazie al vostro appoggio logicamente!! Siete il mio ottimismo, la voglia di fare, la speranza che spesso in me scarseggiano. Come posso ricompensarvi???Vi abbraccio tutte. A presto
lunedì 10 novembre 2008
invidia ... invidia ...
Che voi ci crediate o no, io nn ho mai fatto una cosa del genere!! Nn ho mai avuto un'amica con cui condividere i miei stessi interessi, quando io ero a casa con i bambini piccoli, le altre erano ancora "libere", quando i miei sono cresciuti ed ero un pò più "libera", loro avevano i bambini piccoli...
Poi io sono l'unica casalinga, quindi loro, oberate dal lavoro nn HANNO TEMPO "PER QUESTE COSE"... quando i bambini sono andati all'asilo e a scuola nn ho mai legato in modo "amicoso"con nessuna mamma, l'unico che condivide i miei hobby è mio marito. Porello, nn è che gli interessi molto, però si adegua!!!! Quindi ho provato, invidia. Caspita, chissà che bello, dividere le stesse emozioni per un tovagliolo, per una vernice un pò speciale, per una carta particolare. Nn dovere sempre scegliere da sola con l'imbarazzo della scelta nelle miriade di cose che si possono trovare in un negozio specializzato. E tante altre cose da raccontare. Invidia. Peccato che fata bislacca è svizzera, sinceramente nn dietro l'angolo, però un pomeriggio con lei lo passerei più che volentieri!! Invidia. A voi è mai capitato di essere invidiose? E un sentimento negativo? Mi devo mettere in ginocchio sui ceci per espiare la mia colpa, o bastano tre ave maria.....
domenica 9 novembre 2008
swap dell'angelo
sabato 8 novembre 2008
Mi capita anche questo 2
Gli ho detto:se ti faccio una copertina rosa per la carrozzina, ti và bene? o c'è l'hai già, qualcuno te l'ha prestata, ecc. ecc. Lo so perchè è circondata da nipotine e quindi ho immaginato che varie cognate gli passavano qualcosa. No, no, nn ho niente,. Sì, dai, mi và bene.
E io parto all'attacco. ... a metà del cammino...
Ieri è venuta a trovarmi, è a casa in maternità quindi ha più tempo. Anche perchè viviamo abbastanza lontane e lei poi lavora a milano, quindi nn ci si vede mai.
Aun certo punto mi dice,: la copertina nn la stai facendo , vero?, perchè ne ho già tre, una me la regalata mia suocera, le altre me le hanno passate. No, guarda che la copertina la stò facendo, (la bambina deve nascere a fine dicembre) gliela faccio vedere E NN MI SEMBRA NEANCHE TANTO ENTUSIASTA!!!!!... (INFIERISCE) mi sembra piccola....
... e adesso??? cosa ci faccio con tutta stà lana rosa?? io ho solo maschi, a me personalemnte nn è un colore che mi fà impazzire, nn ho amiche che sono in attesa..la finisco e poi gliela dò ugualmente, sapendo che magari resterà nel cassetto? la disfo e mi tengo la lana per....cosa??
Ho pensato di finirla e regalarla alle missioni.. e che cavolo!!!!
Magari qualcuno la apprezza, lo so che nn è un capolavoro, però, è comunque fatta a mano, anzi, vi dirò di più, adesso gli faccio un paio di foto e poi ve la posto. A dopo.
venerdì 7 novembre 2008
Swap del thè
mercoledì 5 novembre 2008
Mi capita anche questo
Allora, lo so che è brutto fare preferenze, ma la cosa è nata così: all'inizio volevo fare la festa nel salone dell'oratorio( con relativa offerta per la parrocchia e preparazione del locale) invitando tutti i bambini della classe, sono in ventuno. Poi ho riflettuto, ma perchè devo invitare anche quei bambini che mio figlio nn sopporta??Perchè gli dicono le parolacce, muovono le mani e i piedi, gli rompono la colla, i pastelli, ecc. ecc. Nn stò esagerando, anche le maestre nn sanno più cosa fare con determinati elementi. I genitori sono già stati richiamati anche dal direttore della scuola, ma nn si vede nessun risultato di un minimo di educazione e rispetto verso l'altro.
Allora gli ho proposto, la facciamo a casa però solo dieci bambini, quelli con cui giochi di più, i suoi amici insomma! Infatti ho notato che ha invitato più bambine e i soliti tre bambini con i quali ci vediamo anche fuori scuola, una volta và lui da paolo, stefano e daniele e poi viceversa.
Fin qui tutto ok, l'unico dubbio mi veniva per luca, un bambino , diciamo, vivace, che però aveva appena fatto il compleanno e aveva invitato filippo e con la mamma parlo abbastanza anche perchè è una persona semplice come me. Ho insistio parecchio, con filippo, per invitarlo, ma nn c'è stato verso, perchè poi rovinava la festa, faceva casino, fà dispetti alle bambine.... va bè, ho pensato, son bambini, d'altra parte la festa è la sua.
OK, festa riuscita perchè hanno giocato tutti insieme, fortunatamente era una bella giornata e hanno potuto scendere in cortile a giocare anche con la palla, insomma , si sono divertiti nella loro semplicità di bambini di sette anni.
La settimana dopo, le mamme con le quali scambiavo qualche parole, che però nn ho invitato i figli, mi guardavano in cagnesco!!!! Va bè, voglio dire, pazienza... qualche tempo fà ci sarei rimasta male, ma adesso dico... ma sì, tanto nn mi cambia la vita.
Però con la mamma di luca, lo affrontata perchè appunto, mi spiaceva perdere la sua amicizia.
Senti, gli ho detto, per quanto riguarda la festa del filippo, mi è spiaciuto ma nn c'è stato verso di convincere filippo ad invitare luca... ha scelto proprio pochi bambini perchè eravamo in casa...
E lei, sì, sì, fa niente, glielo detto a luca, finchè si comporta così, nn avrà mai amici,... però hai fatto bene a dirmelo, sai ci sono rimasta male pensavo che ti ero antipatica io, dicevo... CHE STRONZA
è venuta alla mia festa però nn ha invitato il luca... fà niente, fà niente, PERO' hai fatto BENE A DIRMELO.....
FILIPPO VI RINGRAZIA PER GLI AUGURI